Concordato Preventivo COELNA SpA

N. 07/2012 del Tribunale di Napoli - Giudice Delegato: Dott.ssa Francesca Reale
Commissari Giudiziali: Prof. Avv. Angelo Scala, Avv. Errico E. Chiusolo, Dott.ssa Gioconda Fortuna

Le conclusioni

Dal raffronto tra l'onere concordatario, così come determinato al precedente paragrafo e l'attivo messo a disposizione del concordato, come da esame esposto è possibile giungere alle seguenti conclusioni.
La proposta articolata in ricorso e l'assetto aziendale valutato dal Collegio sulla scorta dei dati trasmessi e delle informazioni raccolte evidenziano un quadro opaco e non particolarmente rassicurante circa le possibilità di soddisfacimento dei creditori, anche alla luce dei lunghi tempi di incasso dei crediti asserviti al piano.
Sussistono concreti rischi in ordine alla fattibilità del concordato in considerazione dell'elevato grado di incertezza che caratterizza le stime e le valutazioni sottoposte ai Commissari e dello scarto tra le frazioni percentuali di soddisfacimento indicate che non possono essere garantite se non in chiave probabilistica e comunque si attestano in misura inferiore a quanto indicato dalla ricorrente.
I tempi di realizzazione, coniugati alla fase liquidatoria, appaiono incerti ed oltremodo dilatati nel lungo periodo.
Purtuttavia la prospettiva rimane neutra, sul piano economico, rispetto all'alternativa della procedura fallimentare.
Le perplessità evidenziate nella odierna relazione vengono rimesse al Tribunale per le dovute valutazioni al fine di consentire la prosecuzione o meno della procedura concordataria.

Coelna | Tribunale di Napoli | Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2012. Tutti i diritti riservati.