Al Giudice D.ssa Francesca REALE. Io sottoscritto ing. Francesco Peduto, con studio in Napoli alla via Merliani 19, iscritto nell'Albo degli Ingegneri della Provincia di Napoli al n. 10948, nonché nell'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Napoli al n. 7399 dal 23/6/1992, ho ricevuto dalla S.V.I. l'incarico di stimare i beni aziendali nella procedura di concordato in epigrafe.
I beni oggetto della stima sono costituiti da:
- laboratorio di misure elettriche ubicato presso la Facoltà di Ingegneria Federico II, Dipartimento di Ingegneria Elettrica "DIEL" alla via Claudio 21 Napoli;
- "materiali ed apparecchiature" esistenti presso depositi, container e piazzali in Giugliano in Campania (NA) di fronte alla stazione ferroviaria;
- attestazioni SOA per la esecuzione di lavori pubblici.
Ho preso visione dei beni di cui al punto 1) presso il detto Dipartimento, stimando i beni così come elencati nella "Convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e COELNA IMPIANTI SPA"; per i beni di cui al punto 2) ho effettuato sopralluogo nei depositi, container e piazzali in Giugliano in Campania stimando i beni così come elencati nella documentazione fornitami dal Commissario Giudiziale Avv. Errico E. Chiusolo. Per le iscrizioni SOA di cui al punto 3) ho effettuato riscontri nel settore di mercato.
Procedo di seguito alla dettagliata disamina di quanto qui su riassunto.
1) Laboratorio di misure elettriche presso la Facoltà di Ingegneria. Tale laboratorio è costituito da strumentazioni che vengono detenute dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica in regime di comodato, per quanto si apprende dal relativo documento contrattuale.
Ho chiesto al liquidatore della COELNA IMPIANTI spa copia delle fatture di acquisto delle attrezzature non ricevendo sin ora riscontro.
Riporto di seguito l’elenco degli strumenti di misura elettrica in questione:
- AGILENT E 3631A Triple Output DC Power Supply – sn MY40038406
- AGILENT E 3631A Triple Output DC Power Supply – sn MY40038405
- AGILENT E 3631A Triple Output DC Power Supply – sn MY40043814
- AGILENT 6100A Power Standard Master – sn 941254616
- Fluke 199 C/S Scope Meter – sn DM9310481
- Fluke 1745 Registratore della qualità della alimentazione – sn VI 30033AC
- Fluke 1760TR Registratore della qualità della alimentazione – sn V215008IB
- Keithley 2001 Multimetro High performance – sn 1124877
- Keithley 2001 Multimetro High performance – sn 1124878
- FLUKE 8845A Multimetro digitale di precisione – 9437044
- FLUKE 8845A Multimetro digitale di precisione – 9356069
- NI – PXI – 1042Q National Instruments – sn 7104069
- 360 AMX AC Power Source Pacific Power Source – sn 0925/03765
- 360 AMX AC Power Source Pacific Power Source – sn 0870/03699
In merito alla stima del valore di mercato è da rilevare che le attrezzature in questione sono ormai obsolete e pertanto non appetibili sul relativo mercato di riferimento. Tali strumenti potrebbero eventualmente essere interessanti solo ai fini "didattici", per la medesima istituzione universitaria ove sono di fatto detenute. Inoltre, non appare conveniente dal punto di vista economico l'ipotesi della vendita separata dei singoli strumenti, in quanto la somma di quanto ricavabile dalla vendita di ciascun elemento sarebbe inferiore a quanto potrebbe ricavarsi dalla vendita dell’intero complesso. Alla luce dei riscontri eseguiti, si può ragionevolmente concludere che il valore attuale di mercato del laboratorio di strumenti su elencato è pari ad € 20.000,00.
2) Materiali, apparecchiature ed attrezzature
Ho effettuato sopralluogo presso i depositi, container e piazzali di Giugliano in Campania (NA). Allego sotto la lettera A l'elenco dei materiali contenuti negli otto container, sotto la lettera B l’elenco dei materiali custoditi presso depositi e piazzali. In detti elenchi sono riportati anche i valori di mercato correnti, che riassumo: materiali custodito negli otto container: € 15.135,35, materiali custoditi nei depositi e piazzali: € 19.879,53. Rinvio ai detti allegato per ogni dettaglio.
3) Attestazioni SOA
Le iscrizioni SOA in questione sono le seguenti:
- OG1 - classifica VII – edifici civili e industriali - € 15.492.707,00
- OG11 – classifica VII – impianti tecnologici - € 15.492.707,00
- OS28 - impianti termici e condizionamento – classifica IV - € 2.582.284,00
- OS30 – impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi – classifica VI - € 10.329.138,00.
Le attestazioni SOA, pur non avendo un valore di mercato effettivo in quanto beni di fatto non cedibili (se non compresi in un "ramo di azienda"), possono comunque essere oggetto di autonoma valutazione in quanto risorsa immateriale capace di garantire un differenziale competitivo all'impresa perché in grado di generare flussi economici e finanziari significativi. Sulla base di dati e informazioni assunte anche presso operatori del settore, il valore attribuibile alle iscrizioni SOA della stessa tipologia di quelle in questione ha subito una notevole contrazione negli ultimi anni, connessa alla generale crisi del settore degli appalti pubblici. Tale valore si attesta intorno al 2,5 per mille dell’importo di iscrizione per aziende prive di situazioni debitorie. In considerazione dello specifico stato dell’azienda in esame, ritengo corretto stimare il valore di tali iscrizioni SOA in € 50.000,00.
CONCLUSIONI
Rinvio alla su estesa relazione ed agli allegati per ogni dettaglio, limitandomi qui di seguito a riassumerne le risultanze per sola comodità di lettura.
I valori di mercato stimati sono i seguenti:
- laboratorio di misure elettriche presso il Dipartimento DIEL della Facoltà di Ingegneria in Napoli: € 20.000,00;
- "materiali ed apparecchiature" presso capannoni, piazzali e container in Giugliano in Campania (NA): materiali ed apparecchiature custoditi negli otto container: € 15.135,35, materiali ed apparecchiature custoditi nei depositi e piazzali: € 19.879,53
- iscrizioni SOA: € 50.000,00.
Sommando i valori di mercato di cui ai punti 1), 2), e 3) si ottiene: € 20.000,00 + € 15.135,35 + € 19.879,53 + € 50.000,00 = € 105.014,88.
Ringrazio per la fiducia accordatami e resto a disposizione per ogni integrazione e/o chiarimento necessitasse.
Allegati:
A: elenco dei materiali ed apparecchiature in Giugliano in Campania (NA) contenuti negli otto container
B: elenco dei materiali ed apparecchiature in Giugliano in Campania (NA) custoditi presso depositi e piazzali.
